Lavello in acciaio inossidabile fatto a mano dal design contemporaneo

Lavello in acciaio inossidabile fatto a mano dal design contemporaneo

I lavelli in acciaio inossidabile non solo sono prodotti con uno dei metalli più ecologici comunemente utilizzati nell'edilizia, ma offrono numerosi vantaggi come resistenza alla corrosione, resistenza al fuoco e al calore, igiene, vantaggio in termini di resistenza al peso, facilità di fabbricazione, resistenza agli urti, valore antibatterico. e lungo.

introduzione al prodotto

Cos'è il lavello in acciaio inossidabile fatto a mano dal design contemporaneo

 

 

I lavelli in acciaio inossidabile non solo sono prodotti con uno dei metalli più ecologici comunemente utilizzati nell'edilizia, ma offrono numerosi vantaggi come resistenza alla corrosione, resistenza al fuoco e al calore, igiene, vantaggio in termini di resistenza al peso, facilità di fabbricazione, resistenza agli urti, valore antibatterico. e lungo.

 

Vantaggi del lavello in acciaio inossidabile fatto a mano dal design contemporaneo

 

Il fascino dei lavelli da cucina fatti a mano: bellezza, artigianalità e funzionalità
Nel regno dell'arredamento e del design per la casa, il fascino dei prodotti fatti a mano continua ad affascinare i cuori dei proprietari di case più esigenti. Uno di questi elementi che incarna questo fascino è il lavello della cucina fatto a mano. Questi pezzi meticolosamente realizzati fondono perfettamente bellezza, artigianalità e funzionalità, ridefinendo il cuore della cucina.

 

Eccellenza artigianale: l'arte dei lavelli fatti a mano
I lavelli fatti a mano rappresentano una fusione di arte e utilità. Gli artigiani investono tempo, abilità e passione nella creazione di questi lavelli, dando vita a pezzi unici e irripetibili che risaltano in ogni cucina. Ogni lavello è una testimonianza della dedizione dell'artigiano alla perfezione, dall'attenta selezione dei materiali agli intricati dettagli che ne abbelliscono la superficie.

 

Elevare l'estetica: design di lavelli fatti a mano
Il mondo dei lavelli fatti a mano è un tesoro di possibilità di design. Dal classico al contemporaneo, dal rustico all'industriale, questi lavelli soddisfano gusti e preferenze diversi. Il termine "lavello fatto a mano" non si riferisce semplicemente al processo di fabbricazione; parla dei design su misura che possono trasformare una cucina banale in un paradiso culinario. Se stai cercando di infondere carattere e personalità alla tua cucina, un lavello fatto a mano è una scelta che vale la pena considerare.

 

 

Perché scegliere noi
 

Servizio unico

Promettiamo di fornirti la risposta più rapida, il miglior prezzo, la migliore qualità e il servizio post-vendita più completo.

Soddisfazione del cliente

Ci impegniamo a fornire servizi di alta qualità che superino le aspettative dei nostri clienti. Ci impegniamo a garantire che i nostri clienti siano soddisfatti dei nostri servizi e lavoriamo a stretto contatto con loro per garantire che le loro esigenze siano soddisfatte.

Competenza ed esperienza

Il nostro team di esperti vanta anni di esperienza nella fornitura di servizi di alta qualità ai nostri clienti. Assumiamo solo i migliori professionisti che hanno una comprovata esperienza nel fornire risultati eccezionali.

Garanzia di qualità

Disponiamo di un rigoroso processo di garanzia della qualità per garantire che tutti i nostri servizi soddisfino i più elevati standard di qualità. Il nostro team di analisti della qualità controlla accuratamente ogni progetto prima che venga consegnato al cliente.

Tecnologia all'avanguardia

Utilizziamo le tecnologie e gli strumenti più recenti per fornire servizi di alta qualità. Il nostro team è esperto delle ultime tendenze e dei progressi tecnologici e li utilizza per fornire i migliori risultati.

Prezzi competitivi

Offriamo prezzi competitivi per i nostri servizi senza compromettere la qualità. I nostri prezzi sono trasparenti e non crediamo in costi o commissioni nascoste.

 

Come scegliere un lavello in acciaio inossidabile di buona qualità
 

L'acciaio inossidabile è solitamente acciaio che è stato mescolato con altri elementi per migliorarne le proprietà. Pensa all'acciaio inossidabile come a un materiale che viene mescolato con il meglio degli altri materiali per creare un prodotto finale perfetto.
I due materiali più importanti da controllare prima di acquistare un lavello sono il cromo e il nichel. Questi due materiali esaltano le proprietà dell'acciaio inossidabile che lo rendono durevole e resistente alla corrosione.

Il grado dell'acciaio inossidabile

Di solito vedrai un'etichetta "18/8" sui lavelli in acciaio inossidabile locali. Il rapporto indica la quantità di cromo e nichel contenuta nell'acciaio. Per il rapporto 18/8, ciò significa che nell'acciaio inossidabile è presente il 18% di cromo e l'8% di nichel.
Come regola generale, maggiore è la percentuale di questi materiali, migliore sarà la qualità del tuo lavello in acciaio inossidabile.
La qualità è un'altra cosa a cui prestare attenzione quando si acquista un lavello in acciaio inossidabile. Il grado-304 è considerato il grado migliore per i lavelli in acciaio inossidabile. Questo grado significa che l'acciaio è inossidabile 18/8 ed è composto per almeno il 50% da ferro.
Comprendendo queste proprietà dell'acciaio inossidabile, sarai in grado di distinguere i lavelli di alta qualità da quelli più scadenti. Può anche farti risparmiare un sacco di soldi confrontando lavelli di più marche.

Calibro (spessore del materiale)

"Gauge" si riferisce allo spessore del metallo dell'acciaio inossidabile per il lavello. Non confonderti; più basso è il numero di un calibro, più spesso è e viceversa. In questo caso, ricorda sempre che meno significa più quando si misura l’indicatore di un lavandino.
Lo spessore del materiale varierà da 16-22, dove quello 16- è il più spesso. Anche se alcuni sostengono che lo spessore di un lavabo non abbia importanza, avere un lavabo più spesso significherebbe che sarà più fonoassorbente.
È significativamente meno rumoroso dei lavelli di spessore più sottile poiché "assorbe" il rumore dell'acqua che scorre nel lavandino o quando è attivato lo smaltimento dei rifiuti. Come regola generale, i lavelli in acciaio inossidabile di alta qualità rientrano nella gamma di calibri da 16 a 18.

Isolamenti e Rivestimenti

I lavelli in acciaio inossidabile sono generalmente ricoperti con strati o rivestimenti fonoassorbenti per ridurre il rumore.
I rivestimenti aiutano anche a ridurre l'accumulo di condensa sul fondo del lavello. Avere il rivestimento significherebbe che non ci saranno problemi di umidità sotto il lavandino che possono accumulare muffa se c'è umidità.
È importante sapere che il tuo lavello può essere dotato o meno di isolamento o rivestimento. Di solito si tratta di componenti aggiuntivi quando acquisti un lavello, ma ne vale la pena se non vuoi essere infastidito dal rumore rumoroso dei lavelli in acciaio inossidabile.

Finitura lavello

La finitura si riferisce alla superficie del materiale in acciaio inossidabile. Una finitura a specchio ha un aspetto lucido e risulta liscia. Puoi anche optare per un aspetto opaco in cui la superficie appare "spazzolata" anziché liscia.
Ad eccezione delle finiture lucide a specchio, potrete notare la direzione delle venature di un lavello in acciaio inox che risulta dal processo di finitura.

 

Manutenzione di un lavello da cucina in acciaio inossidabile

 

Sapere come manutenere il lavello della cucina ti aiuterà a mantenere il suo aspetto lucido originale oltre a migliorarne la longevità nel corso degli anni. Come bonus, risparmierai anche un sacco di soldi lungo il percorso!


Prima di fare qualsiasi cosa, sarebbe saggio consultare le raccomandazioni di pulizia e cura del produttore. Non vuoi fare nulla che annulli la garanzia del produttore o le politiche di assistenza post-vendita.


Fortunatamente, le politiche di garanzia sono uniformi tra i produttori, quindi non dovresti essere troppo bloccato.


Quando pulisci il lavello in acciaio inossidabile, assicurati di evitare detergenti aggressivi o acidi ed evita di strofinare la superficie con troppa energia. In questo modo si possono evitare graffi o macchie sulla superficie.


Inoltre, non usare mai la lana d'acciaio per strofinare la superficie del lavandino. Piccoli pezzi di acciaio della lana d'acciaio verranno incastonati nella superficie del lavandino e con il tempo si arrugginiranno. La ruggine macchierà il lavandino ed è incredibilmente difficile da rimuovere: non farlo!


Se è necessario eseguire il lavaggio, assicurati di procedere nel senso della grana anziché contro. In questo modo si manterrebbe la lucentezza della superficie invece di graffiarla.


I comuni detergenti e detersivi per la casa contengono composti di cloruro che non sono adatti all'acciaio inossidabile. Fortunatamente, i cloruri sono solubili in acqua. Ciò significa che un accurato risciacquo del vostro lavello è più che sufficiente per eliminare i cloruri dalla superficie del lavello.


Una cosa importante da sapere è che sulla superficie del lavandino potrebbero apparire residui di sapone dopo alcune settimane di utilizzo. Se ti va bene, allora puoi ignorarlo. In caso contrario, pulisci il lavello in acciaio inossidabile con un panno ogni giorno o una volta alla settimana per eliminare macchie d'acqua e residui di sapone.

 

Tipologie di lavelli in acciaio inox

Poiché l'acciaio inossidabile è abbastanza malleabile e facile da manipolare, è disponibile in un'ampia varietà di forme e dimensioni per adattarsi al tuo stile di vita. Se hai una famiglia più impegnata, lo stile rustico può facilmente soddisfare le tue esigenze grazie alle sue dimensioni più grandi e robuste, le dimensioni spesso utilizzate da molte cucine professionali. All'estremità opposta, ci sono dimensioni più piccole e più delicate per compiti più semplici in cucina, come i lavelli singoli o a incasso.

 

Lavandini della fattoria
Uno dei lavelli di dimensioni più grandi sul mercato, i lavelli in stile fattoria sono stati progettati in un'epoca in cui l'acqua corrente era meno facilmente disponibile. Quindi il design è stato creato con l'idea di trattenere l'acqua su un lato del lavandino mentre l'altro viene utilizzato per lavare e pulire: piatti, cibo e talvolta bambini piccoli. Oggi, trova ancora un utilizzo più pratico soprattutto nelle cucine di grandi dimensioni dove puoi lavare facilmente pentole e padelle di grandi dimensioni in un'area comoda rispetto ad altre dimensioni di lavello disponibili, inoltre aggiunge un'atmosfera più rustica e di campagna alla tua casa. Per coloro che hanno cucine molto occupate, le dimensioni della fattoria dovrebbero essere qualcosa da considerare.

 

Lavelli sottopiano
I lavelli sottopiano sono progettati per essere installati dal fondo del piano di lavoro. Il risultato di questo design è un flusso contiguo e senza soluzione di continuità dal bancone al lavello, senza bordi o estrusioni che potrebbero catturare sporco o particelle di cibo lungo il percorso. Un altro vantaggio è che consente di risparmiare spazio poiché viene installato sotto il piano di lavoro, risultando a filo con il resto del bancone e quindi rendendolo più attraente con un aspetto più minimalista. Il compromesso è che i lavelli sottopiano sono generalmente più costosi rispetto ai tipici lavelli a caduta.

 

Entra
Come specifica il nome, i lavelli drop-in sono lavelli che vengono letteralmente "lasciati cadere" in un'area del piano di lavoro di una rientranza scavata. Poiché questo metodo è molto semplice, il prezzo dei lavelli da incasso è solitamente molto conveniente e molti sono fai da te. Il compromesso è che i lavelli da incasso sono più invadenti, in termini di spazio, poiché il bordo poggia sul piano di lavoro, consentendo allo sporco e ad altre particelle di cibo di scivolare nelle fessure.

 

Ciotola Singola, Doppia e Tripla
Per coloro che hanno una cucina affollata e non possono permettersi lo spazio per uno stile rustico o desiderano semplicemente un look unico, c'è il design della ciotola. Disponibile nelle varianti da incasso o sottotop, questo stile di lavello consente di separare il lavello in diverse funzioni. Una piccola ciotola per lavare i piatti e due più grandi sul lato per compiti più impegnativi come lavare i piatti o preparare i piatti. In alternativa, se non hai bisogno di un lavello grande in cucina, anche solo un lavello a vasca piccola può essere piuttosto attraente e soddisfare comunque le tue esigenze quotidiane.

 

Perché dovresti acquistare un lavello in acciaio inossidabile
 

Ti stai ancora chiedendo perché i lavelli in acciaio inossidabile sono la scelta ideale nel corridoio dei lavelli della cucina? Ecco quattro motivi per cui dovresti installarne uno:

Sono facili da pulire

Poiché l'acciaio inossidabile è un materiale non poroso, pulirlo è molto semplice. Il modo migliore per mantenere il lavello in acciaio inossidabile lucido e nuovo è sciacquarlo quotidianamente con acqua tiepida e detersivo delicato per i piatti. Nei giorni in cui il lavandino necessita di una pulizia più approfondita, strofina delicatamente il bicarbonato di sodio sul lavandino con una spugna morbida. Non utilizzare mai i seguenti materiali sul lavello in acciaio inossidabile:
Strumenti abrasivi come lana d'acciaio o gomme magiche: questi strumenti possono causare graffi.
Acidi forti come la candeggina: la candeggina può attaccare lo strato protettivo del lavandino.

Sono molto resistenti

I lavelli in acciaio inossidabile sono durevoli e richiedono poca manutenzione. Usa il tuo lavandino ogni giorno, tutte le volte che ne hai bisogno. A differenza di altri tipi di lavelli da cucina, come granito o pietre, i lavelli in acciaio inossidabile non necessitano di cure annuali. Con la dovuta cura, i lavelli in acciaio inossidabile possono durare 30 anni o anche di più. La finitura non si scheggia nel tempo come i lavelli in ghisa.

Sono realizzati in una varietà di stili

Indipendentemente dalle dimensioni della tua cucina, i lavelli in acciaio inossidabile sono realizzati in una varietà di stili e configurazioni. Scegli tra funzionali lavelli da incasso e modelli sottopiano senza soluzione di continuità. I lavelli in acciaio inossidabile sono realizzati in stile vasca singola e doppia, nonché in ampi stili fattoria e grembiule. E mentre l’acciaio inossidabile è noto per il suo colore freddo e metallico, i lavelli in acciaio inossidabile sono ora realizzati in ottone, nero e persino rame.

Sono classici e senza tempo

I lavelli da cucina in acciaio inossidabile non sono solo un'aggiunta di tendenza. Sono i preferiti in cucina da molti anni e sono qui per restare. Non importa quante volte cambi il colore della vernice, delle piastrelle, dei controsoffitti o degli elettrodomestici, è probabile che il tuo lavello in acciaio inossidabile completerà comunque il tuo spazio. Anche gli interior designer concordano sul fatto che i lavelli in acciaio inox siano pezzi eleganti e classici da avere in cucina. Se vuoi dare alla tua cucina un aspetto esclusivo, opta per un lavello in acciaio inossidabile sottotop invece di un lavello da incasso.

 

8 differenze tra lavelli in acciaio inossidabile economici e costosi

Sia i lavelli in acciaio inossidabile economici che quelli costosi sono costruiti in acciaio inossidabile, che è costituito da ferro o acciaio, cromo e nichel. Queste varietà di lavelli in acciaio inossidabile presentano la seguente differenza:

Quartz Like Steel Sink
Nano Pvd Black Sink
Single Bowl Sink
Small Bowl Under Counter Sink

Grado di acciaio inossidabile
La qualità e la resistenza alla temperatura dell'acciaio inossidabile dipendono dal tipo di acciaio inossidabile. Il grado 304 è il grado di alta qualità più comune per le cucine domestiche e commerciali, mentre il grado superiore 316 viene utilizzato prevalentemente in ambienti esposti a sostanze chimiche e minerali aggressivi come ospedali, laboratori scientifici o all'aperto. Una delle principali differenze elementali tra i due gradi è che il grado 316 contiene l'elemento chiamato molibdeno, che è un metallo che migliora la resistenza alla corrosione, mentre il grado 304 non contiene molibdeno.
Due materiali importanti da controllare nell'acciaio inossidabile sono il cromo e il nichel. Questi elementi migliorano le proprietà dell'acciaio inossidabile rendendolo durevole e resistente alla corrosione. Un lavello di grado 304 contiene il 18% di cromo e l'8% di nichel, mentre il grado 316 contiene il 17% di cromo, il 10% di nichel e il 2% di molibdeno.
Quindi, raccolto dalle informazioni di cui sopra potresti già concludere che il grado 316 è l'opzione più costosa per il lavello da cucina a causa delle sue proprietà extra che lo rendono di qualità superiore. Come accennato, il grado 316 è comunemente utilizzato per ambienti ad alto contenuto chimico, motivo per cui questo grado è noto anche come grado marino. Ma ciò significa anche pagare fino a quattro volte di più di un grado 304.
Il meno costoso grado 304 è la scelta migliore se stai cercando un lavello domestico di alta qualità. Qualunque cosa al di sotto di questo grado sarebbe più economica, ma significherebbe anche una qualità inferiore.
L'acciaio inossidabile di bassa qualità ha un contenuto di cromo compreso tra il 10 e il 12%. Questo tipo di acciaio inossidabile può essere vulnerabile allo scolorimento e alla vaiolatura.

 

Lo spessore dell'acciaio inossidabile
Lo spessore dell'acciaio inossidabile può indicare quanto sia costoso o economico il tuo lavello in acciaio inossidabile. Lo spessore è visibile sui suoi calibri. Quindi, non dimenticare di controllare l'indicatore del lavello in acciaio inossidabile quando ne acquisti uno.
Maggiore è il numero del calibro, minore è lo spessore del lavello in acciaio inossidabile. E minore è il numero del calibro, più spesso e costoso è il lavello in acciaio inossidabile.
Il lavello in acciaio inossidabile più sottile ed economico ha un calibro da 22 a 23, tuttavia, non consigliamo di acquistare questo calibro per uso domestico poiché è utilizzato principalmente per i veicoli ricreativi e non è ideale per la maggior parte delle cucine domestiche o commerciali.
Il calibro standard del lavello da cucina in Australia è calibro 18, con uno spessore di circa 1,2 mm. Un lavello con questo spessore è leggero e abbastanza resistente per un semplice lavaggio delle stoviglie. Un lavello calibro 16 ha uno spessore di 1,5 mm ed è ancora migliore in termini di durata, soprattutto se si dispone di pentole pesanti. Più spesso è il calibro, più duraturo, resistente alle ammaccature e insonorizzato è, tra gli altri vantaggi.
Il calibro più spesso e costoso che potresti trovare è il calibro 14, che può essere visto nelle cucine di lusso di fascia alta.

 

Tipo e dimensione del lavello in acciaio inox
Se vuoi confrontare lavelli più economici con quelli più costosi, dovresti sempre considerare le specifiche del tipo e delle dimensioni. Ad esempio, un lavello da cucina a doppia vasca è più costoso di uno a vasca singola della stessa dimensione o di dimensioni simili, e un lavello a vasca singola con gocciolatoio laterale costerebbe più di uno senza. I prezzi variano anche a seconda che siano dotati di accessori completi per il lavello come miscelatore, foro per rubinetto, filtri e griglie di protezione.
I metodi di installazione possono anche influenzare il costo del lavello, dove i lavelli che hanno la possibilità di essere installati sottopiano, soprapiano o ad incasso possono essere più costosi dei lavelli che hanno solo un'opzione di installazione. Considera anche il confronto della finitura del lavello, ad esempio se è opaca, lucida o spazzolata, poiché questo influisce sulla differenza di prezzo.

 

Resistenza ai graffi
Con qualsiasi lavello in acciaio inossidabile, non puoi evitare di graffiarlo. Tuttavia, più spesso è il calibro, maggiore è la protezione da graffi profondi e ammaccature.
Un calibro di 16 o 18 è perfetto per resistere ai graffi sui lavelli in acciaio inossidabile. Con un grado 314, l'alto contenuto di cromo e molibdeno dell'acciaio inossidabile lo rende il più resistente ai graffi e alle ammaccature, ma, ancora una volta, più costoso.

 

Processo di produzione dei lavelli in acciaio inossidabile
Come viene prodotto il tuo lavello in acciaio inossidabile? Il processo di realizzazione del lavello in acciaio inossidabile può indicare se è più economico o costoso.
Due principali processi di produzione dei lavelli in acciaio inossidabile includono il metodo di stampaggio integrale noto anche come stampaggio o pressatura a macchina, e l'altro metodo è la saldatura a mano o fatta a mano.
Lo stampaggio è un processo in cui si inserisce un foglio di acciaio inossidabile in una pressa per stampaggio. Quindi, la pressa modellerà l'acciaio inossidabile in un lavandino. Questo processo è automatizzato e ad alta intensità di capitale. Anche i lavelli pressati a macchina si allungano nel materiale, spesso rendendo il lavello più sottile, motivo per cui è considerato meno costoso.
I lavelli da cucina saldati a mano sono formati e saldati a mano, risultando in linee rette e angoli precisi e formano una curva con raggio più stretto o più stretto del lavello in contrasto con le curve più arrotondate di un lavello pressato a macchina. Questa è l'opzione più costosa grazie alla manodopera di qualità superiore e all'aspetto professionale.

 

Riduzione del rumore
I lavelli in acciaio inossidabile più sottili sarebbero probabilmente rumorosi quando si lavano le pentole o quando si apre il rubinetto.
In questo caso, devi conoscere lo spessore del tuo lavello in acciaio inossidabile poiché i lavelli più spessi aiutano a ridurre il rumore. E più è spesso, più è costoso. A volte con il lavandino sono inclusi anche dei cuscinetti audio, che ridurrebbero ulteriormente il rumore e potrebbero essere un fattore che ne aumenterebbe il prezzo.

 

Corrosione e scolorimento
Il contenuto di molibdeno nel lavello in acciaio inossidabile può proteggere il lavello dalla corrosione e il cromo previene lo scolorimento.
Maggiore è il livello di cromo e molibdeno, più il lavello è resistente alla corrosione. Non scolorirà facilmente e velocemente. Pertanto, questo lavello in acciaio inossidabile è più costoso del lavello con un basso livello di cromo o senza contenuto di molibdeno.

 

Metodo di acquisto
Quando acquisti direttamente dal produttore rispetto all'acquisto in un negozio al dettaglio, risparmi denaro. E il tuo lavello in acciaio inox diventa meno costoso.

 

La nostra fabbrica
 

 

Franta ha una reputazione nazionale per le innovazioni che stabiliscono gli standard dei tubi in acciaio inossidabile. Prendiamo ad esempio la tecnologia di connessione a pressare, la soluzione innovativa per i sistemi di tubazioni in acciaio inossidabile. Con Franta la sicurezza non è garantita solo in fase di installazione. Inoltre, Franta offre soluzioni intelligenti per la sfida globale della gestione di sistemi igienici di acqua potabile.

 

product-1-1

 

   

 

Domande frequenti

 

D: Di cosa sono fatti i lavelli in acciaio inox?

A: Grado 18/8 (serie 304): composto per il 18% da cromo e per l'8% da nichel. Questo grado è altamente resistente alla ruggine ed è il miglior acciaio inossidabile per lavelli. È meno costoso del grado 18/10 ma è comunque improbabile che arrugginisca. Grado 18/10 (Serie 316): Composto dal 18% di cromo e dal 10% di nichel.

D: Il lavello in acciaio inossidabile è migliore?

R: Durata: l'acciaio inossidabile è estremamente durevole e resistente alla corrosione, alla ruggine e alle macchie. Facile da pulire: le superfici in acciaio inossidabile non sono porose e facili da pulire e richiedono una manutenzione minima. Conveniente: i lavelli in acciaio inossidabile sono generalmente più convenienti rispetto ad altri materiali come il granito o l'argilla refrattaria.

D: Come faccio a sapere se il mio lavello è in acciaio inossidabile?

R: D'altra parte, l'acciaio inossidabile è relativamente lucido e spesso ha una tinta più argentata che grigia. Nella maggior parte dei casi, l’acciaio inossidabile apparirà più brillante e brillante dell’alluminio.

D: Perché alle persone piacciono i lavelli in acciaio inossidabile?

R: L'acciaio inossidabile continua a essere la scelta migliore per i lavelli delle cucine residenziali perché è conveniente, resistente, elegante e senza tempo. Questo metallo è resistente al calore ed è incredibilmente facile da pulire. Inoltre, si abbina bene con la maggior parte dei ripiani in granito, pietra e legno.

D: Tutti i lavelli in acciaio inox si graffiano facilmente?

R: L'acciaio inossidabile è un'ottima opzione per durare nel lavello della cucina. La natura del materiale è che è inevitabilmente destinato a graffiarsi. Questo è onnipresente su tutta la linea con i lavelli in acciaio inossidabile. Anche l'acciaio della massima qualità tende a graffiarsi.

D: Quanto durano i lavelli in acciaio inox?

R: I lavelli in acciaio inossidabile, noti per la loro resistenza, possono durare fino a 15-30 anni. La porcellana, sebbene elegante, potrebbe richiedere una sostituzione anticipata a causa della sua suscettibilità a scheggiature e macchie.

D: Perché il mio lavello in acciaio inox sembra sempre sporco?

R: Solitamente è dovuto ai depositi di calcare causati dall'acqua. Questi depositi di calcare tendono a raccogliere particelle di sporco, quindi noterai piccoli segni sul tuo lavandino altrimenti scintillante. Un'altra origine sono le piccole particelle di ferro e di ruggine provenienti dalle tubature dell'acqua. Sembra che lascino tracce di ruggine sul lavello in acciaio inossidabile.

D: Quale grado di lavello in acciaio inossidabile è il migliore?

R: L'acciaio inossidabile grado 304 è il grado di alta qualità più comune per i lavelli da cucina domestici e commerciali, mentre il grado 316 viene utilizzato in ambienti solitamente esposti a sostanze chimiche e minerali aggressivi, come ospedali, laboratori scientifici o ambienti esterni.

D: Cosa può danneggiare un lavello in acciaio inossidabile?

R: La candeggina a base di cloro (cloruro) o i prodotti che la contengono (molti normali detergenti domestici lo fanno) possono macchiare/corrodere un lavello in acciaio inossidabile. Acido muriatico che può essere utilizzato da un piastrellista per pulire le fughe, ecc. Anche i solventi idraulici in PVC o simili possono causare problemi.

D: I lavelli in acciaio inox sono costosi?

R: Molte volte può sembrare che tu debba scegliere tra qualità e convenienza. Questo non è il caso dell’acciaio inossidabile, perché è un materiale conveniente, soprattutto se paragonato ad altri comunemente utilizzati.

D: Quale tipo di lavello è il più resistente?

R: Acciaio inossidabile. Quando scegli il lavello della tua cucina, praticamente non puoi sbagliare con l'acciaio inossidabile. Questo materiale per lavello da cucina è estremamente durevole e in grado di resistere a cadute pesanti da pentole e padelle, resistendo anche ai graffi di coltelli e utensili affilati.

D: Il dentifricio può rimuovere i graffi dall'acciaio inossidabile?

R: Puoi rimuovere facilmente graffi leggeri e sottili con soluzioni come un detergente non abrasivo, un dentifricio o un bicarbonato di sodio acquistati in negozio, ma riparare i graffi più profondi richiederà metodi più pesanti.

D: Quale lavello è migliore in quarzo o acciaio inossidabile?

R: Se dai priorità allo stile, all’assorbimento acustico e a un aspetto lussuoso, un lavello al quarzo potrebbe essere l’opzione migliore per te. D’altra parte, se apprezzi la durabilità, la versatilità e un prezzo più conveniente, un lavello in acciaio inossidabile potrebbe essere la strada da percorrere.

D: La manutenzione dei lavelli in acciaio inossidabile è difficile?

R: I lavelli in acciaio inossidabile, sebbene robusti, non sono immuni alle macchie d'acqua e ai materiali abrasivi come spazzole d'acciaio e lana d'acciaio, che possono causare graffi. Con il passare del tempo, l’acqua dura può lasciare il segno. Tuttavia, con la dovuta cura, questi lavelli possono mantenere la loro lucentezza.

D: Perchè le cucine professionali utilizzano l'acciaio inox?

R: La combinazione dell'acciaio inossidabile di eccellente resistenza alla corrosione, elevata durata, ampia tolleranza alla temperatura e leggerezza lo rendono una scelta eccezionale per l'uso negli ambienti di ristorazione frenetici e angusti di oggi.

D: Perché il lavello in acciaio inossidabile diventa nero?

R: I lavelli in acciaio inossidabile possono macchiarsi se entrano in contatto con determinati prodotti chimici, come quelli presenti in alcuni alimenti, bevande o detergenti. Se lasciate nel lavandino per un periodo prolungato, queste sostanze chimiche possono reagire con l'acciaio inossidabile e causare scolorimento o macchie.

D: Con quale frequenza devo pulire il mio lavello in acciaio inossidabile?

R: Dovresti pulire il lavandino dopo ogni utilizzo per evitare l'accumulo di particelle di cibo, macchie d'acqua e residui di sapone. Oltre alla pulizia quotidiana, dovresti eseguire una pulizia più approfondita del lavello in acciaio inossidabile una volta alla settimana e una pulizia profonda ogni due o tre settimane.

D: Come posso mantenere immacolato il mio lavello in acciaio inox?

A: Metti una piccola quantità di olio d'oliva sulla carta assorbente. Lascialo in ammollo per un minuto. Applicatelo sul vostro lavello in acciaio inox seguendo la direzione delle venature del lavello in modo che si fonda con la superficie del lavello. Continua a pulire il lavandino con olio d'oliva e ripeti il ​​procedimento finché non vedi sparire le macchie d'acqua.

D: Qual è la differenza tra lavelli economici e costosi?

R: È più probabile che un lavandino costoso sia più durevole di uno più economico. La durabilità è una delle cose essenziali che dovresti cercare in un lavello della cucina. Un lavello da cucina durerà circa 25 anni. Quindi è una necessità fondamentale che in questi 25 anni almeno la qualità del lavello non si deteriori.

D: È corretto usare la candeggina sul lavello in acciaio inossidabile?

R: Ti consigliamo di non utilizzare candeggina nel lavello in acciaio inossidabile, poiché il cloro attaccherà lo strato protettivo che rende l'acciaio inossidabile veramente inossidabile. Anche eventuali prodotti per la pulizia degli scarichi contenenti acido solforico o cloridrico attaccheranno il lavandino.

Etichetta sexy: lavello in acciaio inossidabile fatto a mano dal design contemporaneo, lavello in acciaio inossidabile fatto a mano in Cina con produttori, fornitori, fabbrica dal design contemporaneo

Invia la tua richiesta

whatsapp

Telefono

Posta elettronica

Inchiesta

sacchetto